
LILT Rieti e ALCLI: una lunga storia di collaborazione raccontata in un libro
Luglio 7, 2025Nemmeno il meteo incerto ha potuto fermare la grande onda di solidarietà che ha caratterizzato la 2ª edizione del “Trofeo Terminillo Legend Cup”, disputata presso il Campo Sportivo di Altura “Enrico Leoncini”, nell’ambito del Terminillo Montagna Festival, manifestazione promossa da Livio Rositani.
Protagonisti della giornata la Nazionale Attori e una squadra composta da ex glorie del calcio italiano, che si sono sfidati in una sentita “partita del cuore” a sostegno dell’ALCLI GIORGIO E SILVIA ODV.
L’iniziativa ha avuto come obiettivo la raccolta fondi per il Progetto Alessandra, volto alla distribuzione gratuita di parrucche per le donne in trattamento oncologico, un servizio che da anni rappresenta un pilastro dell’impegno dell’Associazione su scala nazionale.
L’evento, ideato da Mariani Sport e interamente dedicato all’ALCLI anche quest’anno, ha offerto l’occasione per presentare al pubblico i servizi gratuiti erogati dall’associazione ai pazienti oncologici e alle loro famiglie. Numerosi i messaggi di stima e supporto ricevuti, con alcuni attori e calciatori che hanno espresso la volontà di proseguire il sostegno con future iniziative benefiche.
A dare simbolicamente il calcio d’inizio è stato Nicolò Rovella, giovane talento della Lazio, affiancato dagli organizzatori e dai volontari ALCLI Federico Fiocco, Giusy Orsolillo e Catiuscia Rosati, presenti a bordo campo con grande entusiasmo. Tra il pubblico, anche rappresentanti delle istituzioni, tra cui il Prefetto di Rieti Pinuccia Niglio, il Comandante dei Carabinieri Col. Valerio Marra e il vicesindaco di Fara Sabina, Simone Fratini.
“Neanche il freddo e le intemperie hanno fermato questo meraviglioso e vincente connubio tra sport e solidarietà. Un sentito ringraziamento agli organizzatori e a tutti coloro che hanno contribuito alla realizzazione dell’iniziativa, da parte della nostra presidente Santina Proietti, del consiglio direttivo e della famiglia ALCLI Giorgio e Silvia. Senza l’aiuto di tutti, non potremmo continuare ad aiutare” – ha dichiarato Federico Fiocco, vicepresidente dell’associazione.
Ogni iniziativa come questa rappresenta un tassello prezioso, che permette all’ALCLI di proseguire la propria missione: offrire supporto concreto, gratuito e umano a chi affronta il percorso della malattia oncologica.