
Insediate le nuove operatrici del Servizio Civile Universale
Luglio 3, 2025Lunedì mattina, il Presidente della LILT Rieti, Dott. Enrico Zepponi, accompagnato dallo storico addetto stampa Flavio Fosso, ha fatto visita alla sede dell’ALCLI “Giorgio e Silvia”, in via del Terminillo, per consegnare ufficialmente una copia del nuovo libro sulla storia della LILT.
Un’opera preziosa, frutto del contributo dei volontari, in cui è dedicato uno spazio importante all’amicizia e alla collaborazione pluriennale tra le due associazioni territoriali.
“Su un’idea del Presidente Zepponi, ho realizzato questo libro con l’aiuto di tutti i volontari della LILT, per raccontare la storia dell’associazione a futura memoria. È una testimonianza tangibile scolpita nel tempo, uno strumento di conoscenza per le generazioni che verranno” – ha dichiarato il giornalista Flavio Fosso.
“Per noi era fondamentale inserire l’ALCLI in questo percorso: è un’associazione sorella, con la quale abbiamo condiviso tante iniziative, tra cui gli Stati Generali della LILT Lazio, organizzati nella Casa di Accoglienza subito dopo il sisma di Amatrice”.
Il libro–memoriale è stato accolto con entusiasmo dai volontari ALCLI, che lo conserveranno con cura nella biblioteca dell’associazione, come simbolo di un legame profondo e duraturo.
La Presidente dell’ALCLI, Santina Proietti, ha voluto ricordare il lungo cammino condiviso:
“Ancor prima di diventare Presidente della LILT Rieti, il Dott. Zepponi, in qualità di Primario del Laboratorio Analisi, ha collaborato con noi in numerosi progetti. Lo ringrazieremo sempre per il suo contributo. Insieme combattiamo una dura ma buona battaglia, e solo uniti possiamo ottenere i migliori risultati per i pazienti.
La nostra Casa ha sempre creduto nel volontariato di rete, e sono certa che continueremo a lavorare insieme in tante iniziative”.
Il Dott. Zepponi, a sua volta, ha condiviso con i presenti alcuni aneddoti e ricordi che testimoniano l’impegno comune delle due realtà nella lotta contro i tumori.
Il libro si chiude con una toccante dedica dell’autore Flavio Fosso a tutti i volontari, veri protagonisti di questa storia di solidarietà e impegno civile.