
Nutrizione è benessere: si chiude un percorso di salute e prevenzione molto apprezzato dalle numerose partecipanti
Giugno 15, 2025
Successo per lo screening gratuito dello scorso 24 Giugno. Un esempio di sinergia territoriale
Giugno 25, 2025Mercoledì si è svolta, presso la Casa di Accoglienza, la riunione del gruppo autisti dell’ALCLI.
Come da buona prassi, il Consiglio Direttivo promuove incontri periodici con tutti i gruppi di volontari impegnati nei vari servizi, con l’obiettivo di pianificare al meglio le attività e affrontare insieme eventuali criticità.
Il Servizio Trasporti: una risposta concreta dal 2003
Attivo dal 2003, il Servizio Trasporti rappresenta una delle risposte più concrete e preziose ai bisogni dei pazienti e delle loro famiglie.
Sempre più richiesto, il servizio si rivolge in particolare a persone anziane, a chi vive in condizioni economiche difficili o a chi abita lontano dai centri di cura.
Per molti utenti, questo servizio è essenziale: senza di esso, ricevere cure continue e dignitose sarebbe estremamente complicato, se non impossibile.
Volontari oltre la guida
Il gruppo autisti si arricchisce costantemente di nuovi volontari, persone che hanno compreso che il loro ruolo va ben oltre la semplice guida di un mezzo.
Ogni viaggio è un incontro, un gesto di umanità che riflette in pieno la missione dell’ALCLI: offrire sollievo e supporto concreto a chi affronta la malattia.
Quando necessario, il servizio si estende anche ai principali ospedali oncologici e oncoematologici, sia regionali che extraregionali, garantendo accompagnamenti puntuali, sicuri e profondamente umani.
Ogni viaggio è un atto di cura
Ogni trasporto non è solo uno spostamento: è un’opportunità per costruire fiducia, offrire ascolto, e permettere l’accesso alle cure anche per le persone più fragili.
Un sentito grazie e buon lavoro a tutti gli autisti volontari!